Zanotta e Calvi Brambilla: un racconto di equilibrio e materia

Zanotta_poltroncina Giuno2040_gallery01(0) Zanotta_sedia Nellee2263_gallery02

Zanotta presenta tre creazioni firmate Calvi Brambilla: due novità introdotte questa primavera quali il tappeto Ettaro e la sedia Nellee, e la poltroncina Giuno, già parte della collezione. 
Tre interpretazioni di un unico linguaggio progettuale, dove equilibrio, comfort e personalità si fondono in un’espressione autentica dello stile di Zanotta.
"Ogni novità di Zanotta deve avere qualcosa che a prima vista può anche destabilizzare ma che è sempre frutto di una solida ricerca di design coerente con i valori del marchio: heritage, craftmanship, pioneering and radical design." affermano Calvi Brambilla, Art Director di Zanotta.
Ettaro, Nellee e Giuno esprimono concretamente questa filosofia, restituendo un’idea di design consapevole e autentica. 

Ettaro è un tappeto annodato a mano composto al 90% da lana e al 10% da cotone, con uno spessore di 15 mm e un peso di 3,5 kg/mq, disponibile nei colori cera, canapa, alga, amaranto e blu, sia nella forma rettangolare che rotonda. Il suo disegno riprende un ritmo grafico evocativo: i due livelli di volume donano tridimensionalità al tappeto, creando un effetto materico e visivo che richiama un campo arato.

Dalla presenza misurata ma decisa, Nellee si distingue per la struttura in acciaio e una morbida imbottitura con rivestimento amovibile disponibile in stoffa o pelle.  
Disegnata per convivere armoniosamente con tavoli dal forte carattere, coniuga comfort e rigore formale, interpretando la visione di Calvi Brambilla per un ambiente conviviale ed elegante.

La poltroncina Giuno, presentata nel 2024, condivide con Nellee ed Ettaro la stessa ricerca formale e attenzione al dettaglio. La struttura in acciaio definisce un profilo essenziale, alleggerito da volumi morbidi e proporzioni armoniose. L’imbottitura e il cuscino di seduta, realizzato con sfere di poliestere rigenerato e rigenerabile, garantiscono un comfort avvolgente che guarda alla sostenibilità.
Rivestita integralmente in tessuto, Giuno si distingue per la seduta accogliente e l’accenno di bracciolo che accompagna il gesto del corpo, rendendola ideale anche come sedia da pranzo. 
Disponibile in versione fissa o girevole, interpreta con naturalezza l’equilibrio tra estetica e funzionalità, mantenendo la purezza delle forme.