Zanotta presenta la nuova collezione 2025 nello showroom di Saint-Germain durante la Paris Design Week

PDW_2025logo(2)

In occasione della Paris Design Week, in programma dal 4 al 13 settembre, Zanotta apre le porte del suo showroom parigino per presentare la collezione 2025, che riunisce le firme internazionali di Vincent Van Duysen, Pierre Charpin, Francesca Lanzavecchia, Christian Woo, Muller Van Severen, Calvi Brambilla e Zaven.

Dopo il debutto alla Milano Design Week, i nuovi prodotti tornano protagonisti in un layout completamente ripensato per valorizzare ogni progetto, un allestimento immersivo in cui le novità dialogano con disinvoltura con le icone del brand, tracciandone l’evoluzione.
I visitatori vengono accolti in un’ampia e accogliente zona giorno. Sulla destra, in vetrina, la poltrona Yori-Kiri di Francesca Lanzavecchia cattura lo sguardo con le sue forme organiche e accoglienti, mentre sull’altro lato si trova il cuore del living: Fedrigo di Vincent Van Duysen, un divano modulare dall’animo intellettuale pensato per offrire il massimo comfort. Completano l’ambiente i tavolini Zymmo di Christian Woo, essenziali e scultorei, e la nuova libreria Z24 Books di Muller Van Severen, che reinterpreta l’iconico motivo a zig-zag della serie. 
Non mancano i classici di Zanotta che raccontano la storia del marchio: l’appendiabiti Sciangai 50, omaggio al progetto del 1973 di De Pas, D’Urbino e Lomazzi, la chaise longue Maggiolina di Marco Zanuso e l’intramontabile tavolo Quaderna di Superstudio. 
Proseguendo verso l’interno, si accede ad una zona dining dove protagonisti sono la madia e il tavolo Riga-Riga di Pierre Charpin, affiancato dalle nuove sedie Nellee di Calvi Brambilla. Una parete decorativa riprende il motivo rigato della collezione Riga-Riga, rafforzando l’identità espressiva del progetto. Completa l’ambiente la poltrona Sacco, unica e originale firmata da Gatti, Paolini e Teodoro, qui proposta in due varianti colore e nel nuovo tessuto Tux. 

Ogni area è definita con cura attraverso una selezione di nuovi accessori che arricchiscono l’atmosfera: la ciotola Cuculia di Alessandro Mendini, i tappeti Ettaro di Calvi Brambilla — in diverse forme e cromie — e i vasi V-Bol di Zaven, che aggiungono carattere ed equilibrio agli spazi. 
Al piano inferiore dello showroom trovano posto gli ambienti più intimi: una zona notte e due living, connessi da un linguaggio stilistico unitario. La zona notte ospita il nuovo divano William+ di Damian Williamson, reinterpretazione del best seller di Zanotta, accompagnato dalla cassettiera Z24 di Muller Van Severen, che con il suo zig-zag orizzontale dona movimento all’insieme.Una libreria Z24 Books segna il passaggio verso la zona giorno, articolata in due living complementari.
Nella prima area, il divano Za:Za Max di Zaven, evoluzione del divano Za:Za, vincitore del Compasso d’Oro nel 2024, si distingue per le generose proporzioni e le forme avvolgenti. I tavolini Low Bol, sempre di Zaven, completano lo spazio grazie alla loro versatilità. La seconda zona living prosegue in continuità rafforzando l’armonia complessiva.

Con la collezione 2025, Zanotta riafferma la propria identità progettuale: un linguaggio coerente e riconoscibile che si traduce in una proposta total look capace di interpretare le esigenze dell’abitare contemporaneo.