Zanotta all’ADI Design Museum per la mostra “Alchimia. La rivoluzione del design italiano”.

Zanotta_mostra Alchimia_preview OK(1)

Zanotta partecipa alla mostra “Alchimia. La rivoluzione del design italiano”, la prima retrospettiva completa dedicata al collettivo milanese fondato da Alessandro e Adriana Guerriero nel 1976, organizzata presso l’ADI Design Museum di Milano. 
Dopo l’inaugurazione al Bröhan-Museum di Berlino (aprile-settembre 2025), la mostra arriva nella città che ha visto nascere Studio Alchimia, in una versione ripensata e ampliata, con un allestimento inedito curato dallo stesso Alessandro Guerriero. Il pubblico, sarà infatti chiamato a salire su quella che Guerriero definisce una “tappetozattera”, una piattaforma simbolica che sospende la realtà quotidiana per immergere i visitatori nello spirito utopico e sperimentale di Alchimia.
Dal 11 novembre 2025 al 22 gennaio 2026 sarà possibile ammirare oltre centocinquanta opere, tra oggetti, arredi e fotografi e, testimonianze dell’evoluzione del collettivo e del suo profondo impatto sulla cultura del design contemporaneo.All’interno della rassegna, Zanotta è presente con Zabro (1984), il tavolo-sedia di Alessandro Mendini, parte del catalogo Zanotta Edizioni, dedicato ai progetti più innovativi. Oggetto ibrido e trasformabile, Zabro rappresenta perfettamente lo spirito creativo e concettuale di Alchimia, sottolineando il ruolo di Zanotta nel promuovere un dialogo continuo tra design, arte e sperimentazione formale.
La partecipazione a questa mostra conferma l’impegno di Zanotta nel valorizzare la memoria storica del design italiano, contribuendo a far conoscere al pubblico internazionale le intuizioni visionarie che hanno segnato un’epoca e continuano a ispirare le nuove generazioni di designer.