.jpg)
Se il richiamo formale all’organicismo di un Carlo Mollino sembra immediato, anche per il riferimento al lepidottero (simbolo di femminilità, che ritorna come costante nell’immaginario poetico dell’eccentrico maestro torinese), qui Taylor, coinvolto nelle dinamiche propriamente industriali del design, sceglie la forma della farfalla come elemento riproducibile, che riflesso, sommato e moltiplicato genera la base di un tavolino con piano di cristallo, quadrato o rettangolare, sostenuto rispettivamente da 8 o 12 elementi modulari dalla forte valenza scultorea.