Cumano

Design Achille Castiglioni - 1978
1_PNG_CUMANO
Punti Vendita Contatti

Tavolino pieghevole. Struttura e piano in acciaio, colore nero, bianco, amaranto, antracite e azzurro acqua. Giunto scorrevole in ABS. E' dotato di un gancio per appenderlo alla parete.

2057-2058_3IG01 800x1200(2)
zanotta_630-cumano_gallery_10_preview
630_Cumano_preview gallery 800
630_Cumano gruppo_preview gallery 800
zanotta_630-cumano_gallery_11_preview
zanotta_630-cumano_gallery_1_preview
Kilt amb Teolo 800x1200(0)
zanotta_630-cumano_gallery_8_preview(0)
zanotta_630-cumano_gallery_5_preview
zanotta_630-cumano_gallery_16_preview
zanotta_630-cumano_gallery_12_preview
zanotta_630-cumano_gallery_15_preview
zanotta_630-cumano_gallery_18_preview

Dal design al prodotto

Il progetto di questo tavolino parte dal desiderio di rivisitare il disegno di un archetipo di fine Ottocento appartenente alla tipologia dei tavolini per esterno pieghevoli. Nel re-design di questo pezzo, Castiglioni concentra l’attenzione sugli elementi di dettaglio per perfezionare ed esaltare  la funzionalità del prodotto.

zanotta_630-cumano_plus_1
630_png_Cumano gruppo

Esemplari operazioni di redesign per riproporre oggetti anonimi, alla cui forma sedimentata aggiungere dettagli adeguati all’oggi: un classico dell’agire di Achille Castiglioni, che spesso ha raccolto con curiosità questi oggetti, quelli a cui l’amico Munari avrebbe dato il Compasso d’Oro a Ignoti. Come il tavolino a tre gambe tipico dei bistrot parigini, reinterpretato con il Cumano nelle sue linee essenziali e nei suoi particolari costruttivi, come il giunto progettato in un materiale del proprio tempo per facilitare la scorrevolezza sulla struttura verniciata (senza rovinarla con l’uso), e il dettaglio di un foro sul piano che aggiunge alla possibilità già prevista del ripiegare anche quella dell’appendere (a muro, attraverso un gancio apposito).