Za:Za Max: il sistema modulare evoluzione di Za:Za

Zanotta_divanoZaZaMax1046_gallery01 divano ZaZa Max1046_gallery02(0)

Disegnato da Zaven per Zanotta, Za:Za Max rappresenta l’evoluzione di Za:Za, il divano premiato con il Compasso d’Oro 2024, di cui raccoglie l’eredità spingendo la ricerca progettuale verso nuove dimensioni di comfort, modularità e innovazione. 
La struttura portante in acciaio verniciato – disponibile nei colori talco, canapa, arancione, amaranto, verde prato, espresso e nero – è completata da nastri rigidi in poliestere antracite, che sostengono i cuscini garantendo resistenza e comfort.  L’imbottitura di Za:Za Max, frutto di una ricerca attenta sui materiali e sulle performance, offre un equilibrio calibrato tra sostegno e morbidezza grazie alla composizione a doppia densità: poliuretano nella parte bassa o posteriore del cuscino, e microsfere di poliestere rigenerato e rigenerabile nella parte alta o anteriore. Le microsfere e la fodera provengono da una filiera di materiali riciclati che utilizza PET derivato dal recupero di bottiglie. Ogni parte imbottita – seduta, schienale e braccioli – di Za:Za Max è inserita in tasche separate e assemblata senza collanti, per garantire la separabilità dei materiali e facilitare il recupero a fine vita. Ogni elemento è fissato alla struttura tramite bottoni automatici, mentre il rivestimento in tessuto, completamente sfoderabile, è proposto in una vasta gamma di colori, per favorire la personalizzazione e l’integrazione con ambienti domestici e contract.  
Sempre quest’anno, in occasione della Milano Design Week, Zanotta ha presentato due nuovi pouf (95×75×44 cm e 95×95×44 cm), che affiancano il pouf a doppia seduta già a catalogo (150×75×44 cm). Complementi che ampliano le possibilità compositive del sistema, mantenendo le stesse caratteristiche costruttive ed estetiche del divano. 
Grazie alla sua seduta profonda e alle proporzioni generose, Za:Za Max invita al relax e si presta a molteplici configurazioni grazie alla modularità dei suoi elementi. Le sue linee morbide e avvolgenti definiscono un linguaggio contemporaneo capace di inserirsi con disinvoltura in contesti diversi. 
Za:Za Max si afferma così come un sistema di imbottiti versatile e innovativo, che unisce ricerca progettuale e libertà compositiva in un’estetica riconoscibile e senza tempo.