Zanotta 2025: nuove e consolidate collaborazioni, una visione condivisa.

Zanotta_divano Fedrigo1338_preview-(1) Zanotta_libreria Z24Books 727A_gallery 03 Zanotta_bergere Yori-Kiri853_gallery 04 Zanotta_libreria Z24Books 727B_gallery 02

Nel 2025 Zanotta rinnova la propria vocazione alla sperimentazione restando fedele alla sua identità, e presentando una collezione di arredi e complementi che intreccia nuove collaborazioni e partnership consolidate.
Designer affermati a livello internazionale si affiancano in una proposta ricca e diversificata, che spazia dalla ricerca sul comfort di Vincent Van Duysen con il divano Fedrigo, alla bergère Yori-Kiri di Francesca Lanzavecchia, fino al dinamismo della nuova libreria free-standing Z24 Books di Muller Van Severen.Questi tre progetti incarnano al meglio l’evoluzione del brand, in cui la qualità artigianale si fonde con la ricerca progettuale e con un approccio responsabile alla produzione.

Esito della prima collaborazione tra Zanotta e il designer belga Vincent Van Duysen, Fedrigo è un sistema modulare ideato per offrire un’esperienza di comfort elevata, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla lunga durata del prodotto. Le volumetrie ampie e il profilo morbido, disegnato dallo schienale e dai braccioli che si fondono in un unico gesto armonico, si integrano a una struttura sviluppata secondo i principi della disassemblabilità e dell’impiego di materiali sostenibili.La struttura portante del divano è in multistrato e accoglie una sagoma in poliuretano Circularrefoam®, contenente una percentuale di polioli riciclati. Questi polioli vengono reintegrati nella formula di costruzione del blocco di espanso, successivamente sagomato.La struttura in espanso, unita al multistrato, è avvolta da una fodera in fibra di PET riciclato, fissata tramite velcro in poliestere. Anche il rivestimento finale, suddiviso per praticità in sedile e schienale/braccioli, è applicato con velcro. L’assemblaggio delle parti, privo di collanti, consente il completo disassemblaggio del prodotto a fine vita, rendendo possibile il riciclo o il recupero dei singoli componenti.

Con le sue ampie imbottiture e i braccioli curvi che si prolungano fino allo schienale, Yori-Kiri esprime un equilibrio tra rigore geometrico e morbidezza delle forme. Il termine Yori-Kiri trae ispirazione da una mossa del sumo giapponese che unisce forza, equilibrio e controllo: valori che si riflettono nella forma scultorea e accogliente di questa poltrona con pouf coordinato, disegnata da Francesca Lanzavecchia. Le dimensioni (87 cm di larghezza, 105 cm di altezza e 99 cm di profondità) offrono una seduta generosa, mentre il meccanismo sincronizzato, integrato e invisibile alla vista, consente di oscillare o bloccare lo schienale in qualsiasi posizione, in modo fluido e intuitivo.
La struttura è in acciaio, mentre l’imbottitura è completata da un cuscino schienale in fibra di PET riciclata. Il rivestimento in tessuto è completamente sfoderabile, a garanzia di lunga durata e facile manutenzione. La base girevole in metallo verniciato lucido è disponibile nei colori talco, canapa, arancione, alga, amaranto e nero. Il pouf coordinato (dimensioni 74x37x58 cm) è realizzato con le stesse caratteristiche costruttive, rappresentando una naturale estensione della poltrona.

Entra a far parte della collezione Z24 di Muller Van Severen la nuova libreria self-standing Z24 Books, disponibile in due altezze (185 cm e 113 cm), concepita per essere accostata alla parete oppure posizionata al centro stanza come room divider. Le spalle della libreria, realizzate in acciaio laccato lucido, sono caratterizzate dall’iconico motivo a zig-zag, che crea un forte impatto visivo e scultoreo. Questo elemento, disponibile nei colori talco, caramello, arancione, amaranto e alga, si combina armoniosamente con i ripiani fissi in rovere naturale, dando vita a un raffinato contrasto materico tra la solidità del legno e la leggerezza visiva del metallo. La ripetizione equilibrata delle forme triangolari, accuratamente disposte, genera un affascinante paesaggio ritmico, mentre il gioco di luci e ombre amplifica la percezione di profondità e dinamicità del mobile. L’innata versatilità di questo elemento consente a Z24 Books di vivere come elemento indipendente oppure di integrarsi in composizioni lineari più ampie, offrendo la massima flessibilità.