Design per passione

Fondata nel 1954 da Aurelio Zanotta, l’azienda si è inizialmente concentrata intorno alla produzione di divani e poltrone, superando la tradizione artigianale delle botteghe del tappezziere - a cui normalmente faceva riferimento la produzione di mobili imbottiti - e indirizzandosi verso un design “colto”, tra le aziende che hanno scritto le prime significative pagine della storia del design italiano. Grazie all’incontro con alcuni personaggi oggi leggendari, intercettati grazie alla curiosità, all’istinto e al carisma del suo fondatore, l’azienda aveva intrapreso un percorso nuovo, iniziando a interessarsi alle nuove tecnologie e ai nuovi materiali, e contemporaneamente dimostrandosi sensibile alle ricerche artistiche più pure, ma soprattutto aprendo le sue porte ai grandi progettisti.

zanotta_heritage_intro

I Maestri

Sono 131 gli autori provenienti da 18 nazioni differenti che hanno lasciato progetti esemplari nell’archivio, nella memoria e nel catalogo di Zanotta, scrivendo così i capitoli migliori della loro storia personale di progettisti di mobili. Perché l’originalità del progetto è sempre alla base nella scelta dei prodotti destinati alla produzione: e l’avere a cuore questo obiettivo ha permesso a Zanotta di proporre in modo originale il lavoro dei grandi maestri a suo tempo dimenticati, insieme a quello di alcuni nuovi talenti, molto spesso “scoperti” per la prima volta, come nel caso di Roberto Barbieri negli anni Novanta e di Damian Williamson e Frank Rettenbacher in anni più recenti. 

Una collezione caratterizzata da una grande eterogeneità, articolata oggi in più di 200 prodotti tra poltrone, divani, letti, sedie, tavoli, complementi d’arredo, tavolini, mobili vari, prodotti per outdoor ed edizioni numerate e limitate.

Scopri i designer Zanotta

Premi

Acca, Allunaggio, Aster, Berlino, Birillo, Brasilia, Butterfly, Cassia, Castiglietta, Cumano, Dan, Drop, Echino, Elipse, Fly, Gilda, Globulo, Grand’Italia, Guscio, Invisibile, Jack, Joy, Lia, Loto, Louise, Maggiolina, Marcuso, Mezzadro, Ninfea, Oliva, Petalo, Poker, Quaderna, Raw, Ricreo, Sacco, Santina, Sciangai, Servento, Servobandiera, Servolibro, Servomanto, Servomostre, Servostop, Soft, Speed, Spiffero, Tempo, Throw-Away, Toi, Tonietta, Tucano, Unanotte, Veryround, Za:Za, Zurigo.

Grazie all’introduzione di innovazioni formali, tipologiche e tecnologiche, molti prodotti Zanotta sono oggi vere e proprie icone riconosciute nella storia del design, citate nei libri ed esposte nei più importanti musei di arti decorative: oggetti come Sacco, Mezzadro, Sciangai, Quaderna, Tonietta, Leonardo e tanti altri ancora, tutti best e long seller da decenni, attuali e geniali ancora oggi.

Scopri di seguito i prodotti premiati attualmente in catalogo:

58 prodotti premiati
9 riconoscimenti internazionali
4 premi Compassi d’Oro
330 prodotti nelle collezioni permanenti in 56 musei nel mondo

Musei

The Montréal Museumof Fine Arts - Montréal, Canada (15) | The Chicago Athenaeum Chicago, U.S.A. (3) | Dallas Museum of Art - Dallas, U.S.A. (3) | Denver Art Museum Denver, U.S.A. (2) | Indianapolis Museum of Art Indianapolis, U.S.A. (5) | Los Angeles County Museum of Art Los Angeles, U.S.A. (1) | Brooklyn Museum New York, U.S.A. (2) | Metropolitan Museum New York, U.S.A. (1) | The Museum of Modern Art New York, U.S.A. (12) | Cooper Hewitt Smithsonian Design Museum New York (3)| Philadelphia Museum of Art Philadelphia, USA (2) | The Saint Louis Art Museum St. Louis, U.S.A. (3) | The Design Museum London, Great Britain (6) | Victoria & Albert Museum London, Great Britain (4) | Museum Boijmans-Van Beuningen Rotterdam,The Netherlands (1) | Design Museum Gent, Belgium (12) | CID au Musée du Grand Hornu Hornu, Belgium (2) | Musée des Arts Décoratifs Bordeaux, France (4) | Cité de l'architecture & du patrimoine Paris, France (1) | Fonds Régional d’Art Contemporain Dunkerque, France (5) | Fond National d’Art Contemporain Paris, France (2) | Musée des Arts Décoratifs Paris, France (6) | Musée National d’Art Moderne Paris, France (13) | Fond National d’Art Contemporain Puteaux, France (2) | Musée d’Art Moderne Villeneuve d’Ascq, France (1) | Musée de la ville de Saint-Quentin-en-Yvelines Montigny le Bretonneux (1)| Nordenfjeldske Kunstindustriemuseum Trondheim, Norway (2) | Designmuseum Danmark Copenhagen, Denmark (2) | Trapholt Museum Kolding, Denmark (1) | Kunstgewerbemuseum Berlin, Germany (17) | Lippisches Landesmuseum Detmold, Germany (1) | Kunstmuseum Düsseldorf, Germany (9) | Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg, Germany (7) | Gustav-Lübcke Museum Hamm, Germany (3) | Museum für Angewandte Kunst Köln, Germany (15) | Die Neue Sammlung München, Germany (21) | Vitra Design Museum Weil am Rhein, Germany (20) | Design Museo Helsinki, Finland (6) | Uméleckoprumyslové Muzeum Praha, Czech Republic (4) | Museum für Angewandte Kunst Wien, Austria (2) | Freud Museum Wien, Austria (1) | Museum für Gestaltung Zürich, Switzerland (9) | M.A.X. Museo Chiasso, Switzerland (6) | Fondazione Triennale Design Museum Milano, Italy (17) | Civiche Raccolte d’Arte Applicata Milano, Italy (1) | ADI Design Museum Milano, Italy (3) |LAB Museo del Design - fondazione Anna Querci Calenzano, Italy (3) | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Prato, Italy (1) | Museo del Design 1880-1980 Milano, Italy (9) | Museo tattile statale Omero Ancona, Italy (3) | Powerhouse Museum Sydney, Australia (1) | National Gallery of Victoria Melbourne, Australia (1) | Thessaloniki Design Museum Saloniki, Greece (27) | Israel Museum Jerusalem, Israel (16) | Tel Aviv Museum of Art Tel Aviv, Israel (1) | Museum of Modern Art Saitama, Japan (6)